
HE CAN SHE CAN
( LUI può LEI può )
Come spiegare ai bambini l’identità e l’uglianza di genere?
HE can SHE can è un albo illustrato di 62 pagine per bambini dai 3 ai 10 anni, esplicitamente pensato per questo scopo.
Non è mai troppo presto per introdurre il tema dell' uguaglianza di genere e stimolare conversazioni sugli stereotipi e bias ad essi contrapposti.


SUSANNA MAZZOLA
Autrice
Aritsta free-lance, educatrice professionale, laureata in psicologia di comunità, che crede nel valore dei libri come agenti del cambiamento sociale. Negli ultimi 13 anni, Susanna ha lavorato in svariati contesti della prima infanzia, sia in italia che all'estero, dove ha potuto implementare e sviluppare programmi educativi finalizzati allo sviluppo olistico dei bambini dagli 0 ai 6 anni, con specifica attenzione all'educazione alla diversità e all'integrazione culturale.

IMMAGINI E LINGUAGGIO CONTANO
La scelta stilistica di adottare illustrazioni non convenzionali è stata dettata dalla volontà di rappresentare donne e uomini, bambine e bambini provenienti da diversi background culturali.
Questo permetterà ad ogni bambino che sfoglia o legge il libro di identificare più facilmente se stesso ed il mondoo attorno a lui. Un mondo che è sempre più multiculturale e variegato.
Tra le illustrazioni dell'albo, potrete anche trovare numerosi riferimenti a famosi artisti, attivisti, musicisti e figure storiche (come ad esempio la pittrice Frida Kahlo, Valentina Tereshkova, la prima donna sulla luna , Jimy Hendrix, David Bowie e molti altri). Partite da queste illustrazioni e iniziate conversazioni positive ed inclusive sull'identità di genere e i bias che la minacciano.